Fondazione Querini Stampalia

La Fondazione Querini Stampalia è tra le più antiche istituzioni culturali italiane. Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.

Fondazione Querini Stampalia

Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.

Vivi la Querini

Non è solo una visita.
È un’esperienza vivere Venezia alla Querini, scoprire la Casa Museo e le raccolte d’arte, le mostre e gli eventi, la suggestione degli innesti architettonici e del giardino, il fascino della Biblioteca, l’atmosfera conviviale della Caffetteria, la proposta raffinata del Bookshop.
È vedere e stare, leggere o studiare, partecipare, contemplare, prendersi del tempo nella bellezza.

Un viaggio nel tempo

Dal caveau al palazzo

Tra passato e presente

Leggere il nostro tempo

Dove siamo​

Santa Maria Formosa
Castello 5252, 30122 Venezia
T. +39 041 2711411

Tariffe e riduzioni

Con un solo biglietto scopri una realtà unica a Venezia

Orari

Collezioni e Mostre
da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00
la biglietteria chiude alle 17:30
lunedì chiuso, compreso il 6 gennaio 2025

Bookshop
da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00
lunedì chiuso

Biblioteca ed Emeroteca
da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 20:00
sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 19:00
chiusa il lunedì, 25 dicembre, 1 e 6 gennaio

24 e 31 dicembre dalle 10:00 alle 16:00
26 dicembre dalle 10:00 alle 19:00

Caffetteria
da martedì a domenica dalle 10:00 alle 19:00
lunedì chiuso

Tariffe e riduzioni

Con un solo biglietto scopri una realtà unica a Venezia

Eventi e News

Organizza la tua visita

Da solo, in famiglia o con gli amici scopri la Querini insieme alle nostre guide. Scegli la proposta che fa per te e personalizza la tua visita.

Scopri come

Accessibilità e inclusione

Scopri come la Fondazione si impegna a sviluppare l’accessibilità e l'inclusione per tutti i suoi visitatori, con o senza disabilità.

Scopri di più

Caffetteria: una pausa a regola d'arte

Bookshop: trova l’ispirazione, con stile

Domande frequenti

Un unico biglietto dà diritto alla visita delle collezioni d’arte, dell’Area Scarpa, del giardino e delle mostre in corso.
Consigliato l’acquisto online con data aperta. Non è previsto il saltacoda.
Il biglietto vale per l’intera giornata. È possibile acquistarlo anche in sede.
L’ingresso alla Biblioteca, alla Caffetteria e al Bookshop è libero e gratuito.
Se si accede alla Biblioteca per la prima volta serve l’iscrizione.

La visita dura in media un’ora.
Puoi prenderti più tempo con una sosta in Caffetteria e al Bookshop, ne vale la pena.

L’ingresso è consentito solo ai cani guida e ad animali utilizzati per la pet therapy, su presentazione di certificato medico.
Attivo il servizio di custodia BauAdvisor.

È consentito fare sketching dal vivo negli spazi museali e architettonici.

Borse e zaini possono essere lasciati nel guardaroba gratuito al piano terra, fino ad esaurimento posti.

La Biblioteca è aperta ai lettori maggiori di 16 anni.
Si accede con tessera, che si ottiene tramite iscrizione gratuita. Scopri come

Vuoi saperne di più?

Scrivici per maggiori informazioni

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.