La Fondazione Querini Stampalia è tra le più antiche istituzioni culturali italiane. Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.
Il nuovo sito xe drio rivar
Fondazione Querini Stampalia
Il nuovo sito xe drio rivar
Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.
Il consueto tour guidato della domenica prevede per l’occasione un approfondimento dedicato al giardino e all’architettura di Carlo Scarpa.
Il maestro tra il 1959 e il 1963 ridisegna il piano terra di Palazzo Querini Stampalia e ricava da un magazzino ambienti per mostre, incontri e, da una corte scoperta, un giardino. E’ un intervento di rottura per quei tempi: una continua ricerca e sperimentazione sui dettagli. Due sono gli elementi protagonisti: l’acqua, che dall’esterno entra negli spazi e si ritrova in giardino; la luce, che riflessa dall’acqua, vibra e si rifrange sui soffitti, smaterializzando i contorni dello spazio.
La cura nel combinare gli elementi architettonici all’acqua e ai giochi di luce Carlo Scarpa la riserva anche nel giardino, regalando un’emozionante insieme di forme, superfici, suoni, tutto da vivere.
Il tour guidato in italiano, compreso nel biglietto di ingresso alla Fondazione, è rivolto a visitatori non organizzati in gruppo. Tutte le domeniche i residenti nel Comune di Venezia hanno ingresso gratuito.
Su prenotazione a didattica@querinistampalia.org
L’iniziativa rientra nel programma di attività ‘Carlo Scarpa a Venezia’ organizzato in collaborazione con FAI-Negozio Olivetti, Università Ca’ Foscari Venezia e l’Università Iuav di Venezia per promuovere e valorizzare la figura e le opere di Carlo Scarpa. Scopri il programma completo
Si svolge in occasione di ‘Appuntamento in giardino‘ (3 e 4 giugno 2023), iniziativa promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia con il patrocinio del Ministero della Cultura con l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. (www.apgi.it/appuntamento-in-giardino-2023/)
Collezioni e Mostre
da martedì a domenica 10:00-18:00
la biglietteria chiude alle 17:30
— lunedì chiuso
Biblioteca ed Emeroteca
da martedì a venerdì 10:00-20:00
sabato, domenica e festivi 10:00-19:00
— lunedì chiuso
Bookshop
da martedì a domenica 10:00-18:00
— lunedì chiuso
Caffetteria
da martedì a domenica 10:00-19:00
— lunedì chiuso
Collezioni e Mostre
da martedì a domenica
10:00-18:00
la biglietteria chiude
alle17:30
— lunedì chiuso
Biblioteca ed Emeroteca
da martedì a venerdì
10:00-20:00
sabato, domenica e festivi
10:00-19:00
— lunedì chiuso
Bookshop
da martedì a domenica
10:00-18:00
— lunedì chiuso
Caffetteria
da martedì a domenica
10:00-19:00
— lunedì chiuso
Santa Maria Formosa
Castello 5252,
30122 — Venezia
T. + 39 041 2711415
Apri la mappa
Area stampa
Contatti
Chi siamo
Lavora con noi
Archivi Bookshop
Bar e ristorante
Eventi privati
Accessibilità
Trasparenza
Privacy Cookie