Fondazione Querini Stampalia

La Fondazione Querini Stampalia è tra le più antiche istituzioni culturali italiane. Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.

Fondazione Querini Stampalia

Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.

Parliamone con: Emanuele Coccia. Talk e aperitivo in giardino

14 settembre 2023, ore 18

“La soglia non è una forma dello spazio. È lo spessore di un incantesimo che trasforma gli spazi, la loro natura, la loro intensità. È il sortilegio che permette al mondo di diventare la forma della nostra felicità e alle persone di entrare in mondi imprevedibili.” – Emanuele Coccia

Parliamone con Emanuele Coccia, filosofo

‘La porta della percezione’
Talk e aperitivo: a partire dalle ore 18

Nel giardino di Carlo Scarpa, continuano gli appuntamenti pensati per approfondire DoorScape. È l’occasione per incontrare di volta in volta fotografi, architetti, filosofi, storici, designer e parlarne con loro: dialoghi al di là della classica conferenza che recuperano l’approccio multidisciplinare che ha caratterizzato tutto il progetto.

Cos’è l’architettura d’ingresso per un filosofo? Come si approccia al concetto di soglia un architetto o una designer? L’elemento della soglia, presente nelle vite di tutti, in Querini diventa metaforicamente e letteralmente spunto e punto d’incontro.

 

 

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.