La Fondazione Querini Stampalia è tra le più antiche istituzioni culturali italiane. Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.
Il nuovo sito xe drio rivar
Fondazione Querini Stampalia
Il nuovo sito xe drio rivar
Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.
Q Spot è il punto in cui l’identità della Fondazione Querini Stampalia — e il suo logo, la Q — diventano spazio, forma, punto d’incontro, nodo di relazioni. Il dispositivo di Martí Guixé accoglie una comunità temporanea e in transito. È un oggetto funzionale che occupa lo spazio pubblico del Campo Santa Maria Formosa, davanti alla Querini. Serve per sedersi, ma anche per creare una situazione. La forma è un pretesto per generare comportamenti: leggere, pensare, condividere. Un gesto semplice dentro una logica complessa: centrifuga, con i suoi cinque metri di diametro che spingono ad “entrare in campo”, e centripeta, che invita ad andare al cuore delle cose.
L’intervento di Martí Guixé interpreta con ironia e intelligenza lo spirito della Querini: essere un luogo aperto, dove la cultura non è mai un esercizio solitario, ma un’esperienza condivisa. L’intervento prosegue all’interno: nella Libreria Giovanni, in versione temporanea, essenziale e leggera, realizzata in cartone, un materiale facilmente riciclabile, e nella caffetteria, trasformata da un intervento grafico che riprende la cifra visiva del progetto. Tutto è bianco e nero: pagine bianche, segni neri. Una grammatica comune dove la Qultura è ginnastica quotidiana, una routine, una serie di esercizi di allenamento semplici ma ad alta intensità per tenersi in forma. Una riduzione ad altissima concentrazione: si toglie il superfluo per ritrovare l’essenziale.
Non è una scelta estetica neutra, ma una posizione radicale. Non rinuncia alla complessità: le fa spazio. Non banalizza, ma organizza. Non distrae, ma concentra. Una sottrazione solo apparente, che rilancia una visione caleidoscopica del mondo costruita a partire da quelle pratiche quotidiane, forse dimenticate, chiamate semplicemente buone abitudini.
Collezioni e Mostre
da martedì a domenica 10:00-18:00
la biglietteria chiude alle 17:30
— lunedì chiuso
Biblioteca ed Emeroteca
da martedì a venerdì 10:00-20:00
sabato, domenica e festivi 10:00-19:00
— lunedì chiuso
Bookshop
da martedì a domenica 10:00-18:00
— lunedì chiuso
Caffetteria
da martedì a domenica 10:00-19:00
— lunedì chiuso
Collezioni e Mostre
da martedì a domenica
10:00-18:00
la biglietteria chiude
alle17:30
— lunedì chiuso
Biblioteca ed Emeroteca
da martedì a venerdì
10:00-20:00
sabato, domenica e festivi
10:00-19:00
— lunedì chiuso
Bookshop
da martedì a domenica
10:00-18:00
— lunedì chiuso
Caffetteria
da martedì a domenica
10:00-19:00
— lunedì chiuso
Santa Maria Formosa
Castello 5252,
30122 — Venezia
T. + 39 041 2711415
Apri la mappa
Area stampa
Contatti
Chi siamo
Lavora con noi
Archivi Bookshop
Bar e ristorante
Eventi privati
Accessibilità
Trasparenza
Privacy Cookie