Fondazione Querini Stampalia

La Fondazione Querini Stampalia è tra le più antiche istituzioni culturali italiane. Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.

Fondazione Querini Stampalia

Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.

Arte italiana – Presentazione libro

Venerdì 15 novembre 2024, ore 18

Arte italiana
Un percorso in cinquanta opere dal Romanticismo alla video performance

Il volume racconta l’Italia dall’Unità a oggi attraverso il prisma delle arti visive. Pubblicato da Carocci Editore, viene presentato in Fondazione Querini Stampalia.
Interviene Alessandro del Puppo, curatore del libro e docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università degli Studi di Udine, insieme a Stefania Portinari, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università Ca’ Foscari di Venezia.

La pubblicazione traccia un percorso che inizia dalla tradizione accademica e si conclude accostando tutte le possibili forme attraverso cui l’arte è diventata negli ultimi decenni un discorso globale e uno stile plurale e composito. Un’arte che non ha timore di avvicinarsi ai nuovi media e che si è rinnovata nella misura in cui ha saputo confrontarsi con le risorse dell’arte commerciale, dell’immaginario televisivo, della musica popolare e affrontare le questioni più urgenti della contemporaneità: la globalizzazione, le identità di genere e i mutamenti sociali in atto.

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

Per maggiori informazioni su Arte italiana. Un percorso in cinquanta opere dal Romanticismo alla video performance, Carocci Editore, 2024 visita il sito della casa editrice.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.