La Fondazione Querini Stampalia è tra le più antiche istituzioni culturali italiane. Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.
Fondazione Querini Stampalia
Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.
Per l’ottava edizione di The Venice Glass Week, la Fondazione Querini Stampalia presenta sabato 21 e domenica 22 settembre, alle ore 16, un insolito percorso a tema.
Abitare il vetro è un’occasione di confronto e di approfondimento con Barbara Bettoni, docente di Storia Economica (Università di Brescia), e Elisabetta Dal Carlo, conservatrice della Fondazione Querini Stampalia, per conoscere aneddoti e bizzarrie legati a oggetti in vetro del passato, d’uso quotidiano.
Il percorso, per un pubblico adulto, è in italiano, compreso nel biglietto di ingresso alla Fondazione.
Su prenotazione
PER APPROFONDIRE
Il percorso attraverso le collezioni dei Querini Stampalia conduce, fra sorprese e curiosità, alla scoperta dei preziosi manufatti che accompagnavano le abitudini di chi viveva a Palazzo e scandivano il tempo della loro giornata: quello della toletta, dell’igiene e della cura personale, dei pasti, della convivialità, della scrittura e della lettura.
Nel corso del Sei e del Settecento la ricerca del confort negli ambienti domestici diventa una vera e propria necessità diffusa in tutta Europa, specialmente in città: un cambio di gusto e di abitudini che porta a una riorganizzazione degli spazi di casa. Il vetro accompagna questa evoluzione dando forma a una varietà di oggetti, utili o solo decorativi, che si impongono nella vita di tutti i giorni.
I partecipanti, anche attraverso il supporto di manoscritti, inventari, registri di spesa e fonti iconografiche, possono fare esperienza di come si viveva in quello che era lo spazio domestico di una delle principali famiglie patrizie veneziane.
5×1000
venue
5×1000
venue
Collezioni e Mostre
da martedì a domenica 10:00-18:00
la biglietteria chiude alle 17:30
— lunedì chiuso
Biblioteca ed Emeroteca
da martedì a venerdì 10:00-20:00
sabato, domenica e festivi 10:00-19:00
— lunedì chiuso
Bookshop
da martedì a domenica 10:00-18:00
— lunedì chiuso
Caffetteria
da martedì a domenica 10:00-19:00
— lunedì chiuso
Santa Maria Formosa Castello 5252,
30122 — Venezia
T. + 39 041 2711415
Apri la mappa
Bar e ristorante
Eventi privati
Accessibilità
Trasparenza
Privacy
Cookie
5×1000
venue
5×1000
venue
Collezioni e Mostre
da martedì a domenica
10:00-18:00
la biglietteria chiude
alle17:30
— lunedì chiuso
Biblioteca ed Emeroteca
da martedì a venerdì
10:00-20:00
sabato, domenica e festivi
10:00-19:00
— lunedì chiuso
Bookshop
da martedì a domenica
10:00-18:00
— lunedì chiuso
Caffetteria
da martedì a domenica
10:00-19:00
— lunedì chiuso
Santa Maria Formosa
Castello 5252,
30122 — Venezia
T. + 39 041 2711415
Apri la mappa
Area stampa
Contatti
Chi siamo
Lavora con noi
Archivi Bookshop
Bar e ristorante
Eventi privati
Accessibilità
Trasparenza
Privacy Cookie